L'
ortopantomografia ha notevolmente facilitato lo studio degli elementi dentari che venivamo studiati soltanto con tecniche indorali o extraorali, con particolari tubi radiogeni di particolare costituzione e di difficile uso.
L'immagine analogica (la semplice e comune lastra), può essere
digitalizzata,
in maniera diretta o indiretta. La digitalizzazione indiretta utilizza un normale
Ortopantomografo il cui sistema di rilevazione è uno schermo ai fosfori, che immesso in computer fornisce una immagine digitale.
I Medici Specialisti in Ortopantomografia:
-
Dr. Seveso Romeo
-
Angelini Pietro (T.S.R.M)
Domande frequenti:
Quali sono i vantaggi del digitale?
- Maggiore risoluzione e definizione dell'immagine;
- Capacità di portare l'errore umano tendenzialmente a zero;
- Possibile di manipolare l’immagine, in termini di ingrandimento fino ad un rapporto di 1:1, ingrandendo poi o riducendo a nostro piacimento;
- Possibilità di manipolare l’immagine in termini di Annerimento e Contrasto;
- Riduzione della Dose Radiante impartita al paziente, inferiore anche al 30%;
- Possibilità di ricostruire particolari, archiviare o salvare le immagini anche su supporti informatici o inviarli via Internet.
torna su...