
La
radiologia è una tecnica che utilizza i raggi X per ottenere immagini radiografiche attraverso l'emissione di un breve fascio di radiazioni da un tubo radiogeno.
Questa fascio attraversa il corpo esaminato ed esce dalla parte opposta dove viene utilizzata per imprimere la pellicola. Nel metodo tradizionale le radiazioni che arrivano sulla pellicola modificano le proprietà chimiche di questa in maniera da ottenere un'immagine radiografica.
Il suo potere diagnostico è utile nella individuazione delle patologie ossee e di quelle alterazioni che determinano modificazioni alla struttura dell'osso e delle articolazioni.
I Medici Specialisti in Radiologia:
-
Dr. Seveso Romeo
-
Angelini Pietro (T.S.R.M)
Domande frequenti:
Perchè si ricorre all'esame radiologico?
Innanzitutto perchè è una metodica di
facile esecuzione e di
basso costo, permette di dare importanti indicazioni di base su molte patologie che potranno essere successivamente approfondite tramite esami più specifici e sofisticati.
Quali sono i vantaggi di una radiografia digitale?
Con la
digitalizzazione si cambiano le pellicole radiologiche con cassette che contengono una piastra che memorizza l'immagine (CR) o con apparecchi che producono direttamente un'immagine digitale (DR). Queste immagini digitali vengono refertate su apposite stazioni di refertazione (PC) ed archiviate in un archivio digitale. Le radiografie vengono stampate su pellicola o registrate e possiedono un' eccellente qualità di definizione. I vantaggi risiedono nella migliore qualità dell'immagine, nella possibilità di correggere e migliorare i dettagli prima della fase di stampa, nella velocità di esecuzione.
torna su...